Viareggio è una delle perle della Versilia, riviera nord della Toscana parte della provincia di Lucca. La cittadina conta oltre 60 mila abitanti, ed è molto frequentata nei weekend, quando il lungomare si riempie di persone a passeggio, provenienti soprattutto da Firenze e Pisa, che distano rispettivamente un’ora e mezz’ora.
Allo stesso modo, se volete visitare la Toscana ed abbinarla ad una vacanza di mare, dormire a Viareggio è una scelta vincente. Avrete la possibilità di spostarvi comodamente in auto o in treno, e raggiungere le mete turistiche più importanti della regione senza difficoltà. Tra una visita culturale e l’altra, dedicate alcuni giorni al relax in spiaggia, lunghissima e sabbiosa, e completamente attrezzata con uno stabilimento balneare dopo l’altro. La vita in vacanza a Viareggio passa veloce, tra una passeggiata sull’elegante lungomare, un giro in pineta e un aperitivo al tramonto.
Dedicate un po’ di tempo anche ai dintorni, e a tutto ciò che la cittadina ha da offrire, a cominciare dalla Cittadella del Carnevale, dove vengono allestiti i carri per il carnevale; qui si trova anche un interessante museo, oltre ad un auditorium. Camminando sulla passeggiata lungomare non perdetevi gli edifici più rappresentativi della città, come il caffè Liberty, la galleria Nettuno e il cinema Eden. Interessante anche la struttura del Gran Caffè Margherita, imponente e in stile liberty.
Trovare un posto dove dormire a Viareggio d’agosto può rivelarsi un’impresa ardua, dato che la località è meta di un turismo molto abitudinario, in cui i villeggianti amano tornare nello stesso luogo anno dopo anno. Pertanto consigliamo di prenotare con largo anticipo, per avere accesso alle migliori tariffe e alle disponibilità più ampie.
Oltre all’estate, l’altro periodo in cui Viareggio si riempie è quello del carnevale. Questa festa in città è sentitissima, e le sfilate dei carri lungomare sono una delle tradizioni più forti dell’intera Toscana. Se volete dormire a Viareggio durante il carnevale, sappiate che i prezzi salgono alle stelle e che occorre prenotare con mesi di anticipo.
L’offerta ricettiva di Viareggio è dominata dagli alberghi, molti dei quali di ottimo livello. Ci sono 3 hotel di lusso, dove l’eleganza e la classe la fanno da padrone, e svariati alberghi a 4 stelle, situati principalmente sul lungomare. Non mancano poi gli hotel a 3 stelle, inseriti spesso in contesti molto eleganti come ville con parchi e giardini dotati di piscina, mentre scarseggiano gli hotel di categoria inferiore.
Una parte significativa dell’offerta ricettiva di Viareggio è costituita da strutture private, come i B&B. L’offerta è ampia e variegata, con strutture di diverse categorie che condividono l’elevata qualità del servizio e la peculiarità degli ambienti. Scegliere un B&B per dormire a Viareggio è particolarmente consigliato a chi cerca maggiore libertà, considerando anche che queste sistemazioni risultano generalmente più economiche rispetto agli hotel tradizionali.
Lo stesso vale per gli appartamenti in affitto a Viareggio, perfetti per chi desidera completa autonomia durante la vacanza. Da non sottovalutare sono anche i residence: quelli di Viareggio sono situati principalmente a pochi passi dal mare, e offrono servizi esclusivi come piscine con idromassaggio e accessi privati alla spiaggia. Rappresentano la soluzione ideale per chi vuole combinare l’indipendenza tipica di un soggiorno in appartamento con i comfort e i servizi offerti da una struttura alberghiera.
Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.