La perla della Sardegna meridionale ne rappresenta anche lo spicchio sud-est. E’ Villasimius, un comune di circa 4000 abitanti situato a poca distanza da Cagliari, ma amministrativamente parte della nuova provincia di Sud Sardegna.
Questa cittadina, che d’estate vive una vera e propria metamorfosi grazie al notevole afflusso turistico che riceve, è situata nell’entroterra, a qualche chilometro dal mare. Tuttavia, la linea costiera fa parte del suo territorio comunale, e pertanto può beneficiare di chilometri e chilometri di bellissime spiagge, tra le più belle della Sardegna. Parte di Villasimius sono infatti le località balneari di Porto Sa Ruxi, Villaggio Mandorli, Simius e Cala Caterina; inoltre, spostandosi verso sud si raggiunge il parco marino di Capo Carbonara, un’area protetta davvero bellissima, da esplorare a piedi o via mare.
Adesso che ne sapete di più su Villasimius, è il momento di prenotarci la prossima vacanza. Ma quali sono le opzioni per dormire? L’offerta alberghiera di Villasimius è ampia e variegata, e adatta a tutte le tasche: se avete soldi da spendere e volete trascorrere una vacanza da sogno, dirigetevi senza indugi verso gli hotel a 4 e 5 stelle presenti sul territorio. Sono strutture di altissimo livello, molto spesso vicine alla spiaggia, a volte persino con accesso privato ad essa. Avrete la possibilità di godervi tutti i comfort e i servizi, e passare giornate coccolati e rilassati.
Se cercate le comodità di un albergo ma non avete la possibilià o l’intenzione di mantenere un budget alto, a Villasimius ci sono diversi hotel economici, a 1, 2 e 3 stelle, in cui trascorrere una vacanza confortevole. Queste strutture si trovano soprattutto in centro città e nei suoi immediati dintorni, e quindi per arrivare al mare dovrete per forza spostarvi con la vostra auto o con i mezzi pubblici.
L’offerta di posti letto di Villasimius si completa con una serie di strutture extra-alberghiere, che per alcuni possono rappresentare una validissima alternativa per dormire in zona, pagando meno di un albergo ma avendo comunque diverse comodità a disposizione. Ci sono tantissimi appartamenti, anche sotto forma di case vacanze, guest house o affittacamere, e una serie di bed and breakfast, situati soprattutto nell’entroterra, anche fuori dal centro.
Infine, non sottovalutate la possibilità di dormire nei residence, grosse strutture a metà strada tra un hotel e un appartamento, che coniugano una serie di servizi quali reception, piscina e parcheggio, all’indipendenza di un appartamento. I residence di Villasimius sono davvero tanti e tutti di ottimo livello, molto spesso costruiti in prossimità delle spiagge più belle del litorale.
Notteri è una piccola frazione del comune di Villasimius, che ha l’enorme vantaggio di essere vicina al mare e ad alcune delle spiagge più belle dei dintorni, come la spiaggia di Porto Giunco, la spiaggia della Fortezza e la spiaggia del Riso. Poco distante si trova anche la famosa spiaggia di Campulongu, nella frazione omonima.
Va da sè che dormire a Notteri è perfetto per chi ama il mare e le sue sfaccettature d’azzurro tipiche della Sardegna; è una piccola località ma allo stesso tempo è molto attrezzata per i turisti, e pertanto troverete numerose strutture dove dormire, che spaziano dagli hotel di lusso ai piccoli appartamenti privati dati in affitto ai turisti.
Spostandosi a sud da Villasimius verso Capo Carbonara si incontra l’abitato di San Stefano, che si affaccia sulla spiaggia di Cala Caterina. In questo piccolo agglomerato urbano ci sono numerose strutture dove dormire, quasi tutti appartamenti, residence e ville, anche se è possibile soggiornare anche in un bell’hotel a 4 stelle. Scegliete di dormire in questa zona se volete essere più vicini possibile al mare e a due passi dall’area naturale marina protetta di Capo Carbonara, con i suoi belvedere e le sue magnifiche calette; in paese avrete anche a disposizione alcuni servizi essenziali di base, come alimentari e bar, per essere totalmente autonomi nella vostra vacanza.
Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.