Dove dormire sul lago di Bracciano

In provincia di Roma, non perdetevi una gita al bel lago di Bracciano. Tra agriturismi, hotel e piccoli appartamenti, ecco la guida completa su dove dormire.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

A poco meno di un’ora d’auto dal centro di Roma, nel cuore del Lazio non lontano dal confine con la provincia di Viterbo, sorge il bel lago di Bracciano, una meta turistica di nicchia ma che comunque richiama un discreto numero di appassionati.

Il lago, grosso modo un cerchio di 9 chilometri di diametro, rappresenta la perfetta fuga dal caos della capitale, una gita di un giorno ideale per rinfrancare corpo e spirito: vi troverete infatti lontano dai rumori e immersi in paesaggi idilliaci, dove il blu delle acque contrasta con l’azzurro del cielo. Potrete dedicarvi alla pesca, alle camminate nella natura o semplicemente al dolce far niente, adagiandovi sulle sue pacifiche sponde, sdraiandovi in spiaggia e facendo il bagno.

Il lago di Bracciano è anche comodo da raggiungere se vi trovate in vacanza presso il più famoso lago di Bolsena, dal quale dista meno di un’ora e mezzo. Attenzione al fatto che i trasporti pubblici in questa zona non sono propriamente capillari, e pertanto vi consigliamo caldamente di raggiungerlo in macchina. Certamente, potrete poi continuare l’esplorazione delle rive tramite il trasporto locale.

Una volta che avete deciso di trascorrere una vacanza, o anche solo un weekend, presso il lago di Bracciano, dovrete risolvere la spinosa questione relativa al luogo dove dormire. Le alternative principali sono i tre centri abitati che si affacciano sul lago, grosso modo equidistanti tra loro: Bracciano, il più esteso che dà il nome al lago, Anguillara Sabazia, a sud, e Trevignano Romano, a nord. Per fortuna, per percorrere la strada che gira intorno al lago per intero ci vogliono soli 45 minuti, e pertanto potrete immaginare che i tre paesi distano tra loro non più di 15-20 minuti l’uno dall’altro.

Infine, chi cerca una vacanza ancor più di nicchia, sarà felice di sapere che a est del lago di Bracciano si sviluppa il parco naturale regionale di Bracciano – Martignano, il cui cuore è il piccolo lago di Martignano. Nei suoi pressi si trovano alcune piccole strutture dove dormire, perlopiù isolate o comunque molto tranquille, soprattutto agriturismi o appartamenti.

Bracciano

Bracciano è un comune di quasi 20 mila abitanti, ed è di gran lunga il più grande centro abitato del lago a cui dà il nome. In verità, il centro storico si trova su una collina a poche centinaia di metri dalla riva, in posizione dominante. Ciò si traduce da una parte nello splendido panorama che si può ammirare dalle varie terrazze naturali e non del centro storico, dall’altra può rappresentare uno svantaggio per chi cerca quiete e relax sulle sponde del lago.

Tuttavia, se cercate una parentesi balneare durante la vostra permanenza a Bracciano, sarete felici di sapere che nel territorio comunale ci sono due belle spiagge. La principale si snoda a nord del centro abitato, sul lungolago; è molto ampia e lunga, e vi si trovano anche diversi stabilimenti balneari, bar e ristoranti. La seconda invece è ben più piccola e isolata, prende il nome di spiaggia dei Gabbiani, si trova a sud dell’abitato di Bracciano ed è attrezzata per i cani.

Per dormire a Bracciano non avrete certo problemi: la cittadina è molto attrezzata dal punto di vista turistico, e sul suo territorio, sparse un po’ ovunque, vi si trovano strutture di ogni tipo, dagli hotel a 4 stelle ai piccoli appartamenti a conduzione familiare, passando per affittacamere, guest house e bed and breakfast. Potrete scegliere di soggiornare in centro storico, per godervi il borgo medievale, il castello e i meravigliosi scorci che da Bracciano si hanno sul lago, oppure spostarvi verso la costa, per rimanere a due passi dall’acqua. Infine, un’alternativa originale è quella di dormire in agriturismo, dato che nei dintorni del centro abitato ci sono numerose strutture di questa tipologia.

Affittacamere
1 Guest House Bracciano RM
Bracciano - 24 Via degli Aceri
7.8Buono 540 recensioni
Posizionato a Bracciano, a 27 km da Autodromo di Vallelunga, Guest House Bracciano RM mette a disposizione un giardino, un parcheggio privato gratuito e una sala comune.
Prenota ora
B&B
2 Le Suite Bracciano
Bracciano - Via Baglione 6
8.9Favoloso 433 recensioni
Le Suite Bracciano si trova a Bracciano, nella regione Lazio, a 28 km da Autodromo di Vallelunga.
Prenota ora
Hotel
3 Hotel Villa Clementina
Bracciano - Traversa Quarto Del Lago 12
8.9Favoloso 203 recensioni
Il Villa Clementina si trova a 500 m dal Lago di Bracciano, a solo 1 ora di treno da Roma.
Prenota ora
Casa vacanza
4 Il Camaleonte dal 2005
Bracciano - Via Garibaldi 39
8.2Ottimo 26 recensioni
Il Camaleonte dal 2005 si trova a Bracciano, a 25 km da Autodromo di Vallelunga e 36 km da Stadio Olimpico di Roma e prevede alloggi dotati di WiFi gratuito.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Anguillara Sabazia

Anguillara Sabazia si trova sulla sponda sud-est del lago di Bracciano, e ne rappresenta un importante centro turistico e balneare. Anche il lago di Mantignano, da un punto di vista amministrativo, è parte del territorio comunale.

A differenza di quello di Bracciano, il centro storico di Anguillara Sabazia si affaccia direttamente sulle sponde del lago, sebbene non sia alla stessa quota bensì su un promontorio. Sul punto più alto si trova la bella chiesa di Santa Maria Assunta, tutta da visitare; se poi volete continuare l’esplorazione del centro, non perdetevi la porta cinquecentesca, il Museo della civiltà contadina e della cultura popolare ospitato all’interno di un torrione medievale, e l’interessantissimo villaggio neolitico, in località La Marmotta.

Similmente a Bracciano, anche ad Anguillara Sabazia ci sono numerose strutture dove dormire, in prevalenza appartamenti, anche se non mancano gli hotel, perfetti per chi cerca comfort e servizi. Potrete scegliere di rimanere vicino al centro per godervi sia la parte storica della cittadina che le sue sponde, oppure spostarvi verso est, dove si trova il bel parco naturale regionale di Bracciano – Martignano, perfetto per gli amanti della natura.

Agriturismo
5 Agriturismo Zugarelli
Anguillara Sabazia - Via Comunale di San Francesco 2590
8.9Favoloso 354 recensioni
Agriturismo Zugarelli si trova a Anguillara Sabazia, a 18 km da Autodromo di Vallelunga e 27 km da Stadio Olimpico di Roma.
Prenota ora
B&B
6 La Cannella
Anguillara Sabazia - Via Pisa
8.2Ottimo 321 recensioni
La Cannella si trova a Anguillara Sabazia, a 15 km da Autodromo di Vallelunga e 30 km da Stadio Olimpico di Roma.
Prenota ora
Hotel
7 Hotel Massimino
Anguillara Sabazia - Via Anguillarese 92
8.7Favoloso 282 recensioni
Situato a Anguillara Sabazia, a 17 km da Autodromo di Vallelunga, Hotel Massimino prevede un giardino, un parcheggio privato gratuito, una sala comune e un ristorante.
Prenota ora
B&B
8 Al Vicolo dei Pescatori
Anguillara Sabazia - Vicolo dei Pescatori 23 Primo piano
9.4Eccellente 191 recensioni
A 15 km da Autodromo di Vallelunga, a Anguillara Sabazia, Al Vicolo dei Pescatori propone alloggi con aria condizionata e WiFi gratuito.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Trevignano Romano

Il più piccolo dei 3 comuni che si affacciano sulle sponde del lago di Bracciano è Trevignano Romano, con una popolazione di circa 5000 mila abitanti. Stretto tra il lago e il monte di Rocca Romana, Trevignano è una perfetta alternativa per dormire sulle rive del lago di Bracciano, poichè è dotato di un bel lungolago con giardini e di un piacevole centro storico.

Icona del paese è la sua rocca duecentesca, di cui oggi sono ancora visibili i ruderi. Molto interessante anche la chiesa di Santa Maria Assunta, con il suo splendido panorama di fronte al centro storico, mentre per gli amanti della natura la destinazione da segnare sul taccuino di viaggio è il monumento naturale Le Pantane e Lagusiello, al cui interno si trova una zona paludosa dove si possono osservare numerose specie di volatili migratori.

Per quanto riguarda l’offerta alberghiera, a Trevignano Romano ci sono una buona quota di bed and breakfast, appartamenti e hotel, sebbene in numero inferiore rispetto a Bracciano o ad Anguillara Sabazia. Essendo una meta meno frequentata, potrete trovare tariffe inferiori e in genere più tranquillità: è quindi perfetta sia per chi ha un occhio al budget, sia per chi è in cerca di pace e relax.

Hotel
9 Hotel Borgo Vistalago
Trevignano Romano - Via Garibaldi 61
8.1Ottimo 633 recensioni
Situato a Trevignano Romano, sulle rive del Lago di Bracciano, il Borgo Vistalago è un complesso di edifici medievali ristrutturati in modo elegante e forniti di connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree.
Prenota ora
Affittacamere
10 Skipper White Guest House
Trevignano Romano - Via della Rena 81
8.8Favoloso 369 recensioni
Ubicato a Trevignano Romano, a 15 km da Autodromo di Vallelunga, Skipper White Guest House propone un giardino, un parcheggio privato gratuito, una terrazza e un ristorante.
Prenota ora
Residence
11 Hotel Recostano Residence
Trevignano Romano - Viale Garibaldi 141
9.0Eccellente 112 recensioni
Hotel Recostano Residence si trova a Trevignano Romano, a 12 km da Autodromo di Vallelunga e 45 km da Stadio Olimpico di Roma.
Prenota ora
B&B
12 B&B Raggio Di Sole
Trevignano Romano - Via 4 Novembre N° 116
8.6Favoloso 105 recensioni
B&B Raggio Di Sole presenta la vista sulla città, il WiFi gratuito e un parcheggio privato gratuito a Trevignano Romano, a 13 km da Autodromo di Vallelunga.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Lago di Martignano

Il piccolo lago di Martignano si trova pochi chilometri a est rispetto al lago di Bracciano, all’interno dei territori comunali di Anguillara Sabazia, Roma e Campagnano di Roma. Ha una superficie di soli 2,41 chilometri quadrati ed è di origine vulcanica, e sulle sue sponde non ci sono centri abitati. Poco male: se volete visitarlo, potrete pensare di soggiornare in uno degli appartamenti o degli agriturismi nei dintorni. Inoltre, l’assenza di antropizzazione fa sì che il luogo sia generalmente incontaminato, ottimo quindi per gli appassionati di natura, passeggiate e canoa.

Sin dal 1999, il lago fa parte del parco naturale regionale di Bracciano-Martignano, area che comprende anche la faggeta vetusta depressa di Monte Raschio, dichiarata dall’UNESCO patrimonio naturale dell’Umanità.

Appartamento
13 Just House
Campagnano di Roma - Strada Fontanile dell'Oppio 2
9.7Eccezionale 75 recensioni
Just House presenta alloggi climatizzati a Campagnano di Roma, a 10 km da Autodromo di Vallelunga, 30 km da Stadio Olimpico di Roma e 30 km da Auditorium Parco della Musica.
Prenota ora
Agriturismo
14 Il Castoro di Martignano
Anguillara Sabazia - Via Di Polline 343
7.8Buono 31 recensioni
Il Castoro di Martignano si trova a Anguillara Sabazia, nella regione Lazio, a 7,6 km da Autodromo di Vallelunga.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Mappa degli alloggi

Verifica disponibilità e tariffe

Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.

Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Località nei dintorni